Il
nome del nostro b&b “Antica Porta delle Cinque Terre”
è legato al territorio locale perché Pignone
costituiva, fin dai tempi dei romani, l’antico passaggio
dall’interno verso il mare delle Cinque Terre. A proposito
di Pignone, vi forniamo qualche buon motivo per venire a visitarlo,
soggiornando nel nostro bed and breakfast:
Ci
troviamo in una posizione geografica strategica
per chi vuole trascorrere una
vacanza
al mare:
a soli 15 minuti trovate le località balneari di Levanto,
Vernazza e Monterosso. Siamo ad appena 20 minuti da La Spezia
dove potete prendere i traghetti per Lerici, Portovenere e
le Cinque Terre e con 25 minuti di autostrada raggiungete
comodamente anche la Versilia. (Per gli orari: http://www.spezia.com/servizi/traghetti.htm)
Se prendete l’autostrada in 30 minuti raggiungete comodamente
anche le spiagge e le discoteche della Versilia, i borghi
medioevali della Lunigiana e le cave di marmo di Carrara.
Il
b&b è adatto per una vacanza “low cost” ovvero con un ottimo rapporto
qualità-prezzo:
lo abbiamo pensato andando in giro per l’Europa e
soggiornando a nostra volta in strutture di questo tipo
e ci sembrato il sistema migliore per potersi permettere
più occasioni di viaggio contenendo i costi ma senza
rinunciare ad un ambiente pulito,
accogliente e gradevole. Graditi saranno i camperisti
e/o campeggiatori che abbiano bisogno di un appoggio temporaneo
che gli ricordi le quattro mura di casa.
Il luogo è ideale per chi pratica sport
all’aria aperta: il vicino Parco Nazionale
delle
5 Terre propone passeggiate ed escursioni in sentieri a
picco sul mare (es. “Via dei Santuari”, “Via
dell’Amore”, “Sentiero Azzurro”,
ecc.); la Val di Vara e il Parco Naturale di Montemarcello
Magra di cui facciamo parte offrono a loro volta una vasta
rete di sentieri attrezzati
CAI tra l’Alta Via dei Monti Liguri e la zona costiera
adatti per il trekking, passeggiate a cavallo, mountain
bike. Vicinissimo, nei pressi del Santuario di Nostra Signora
Soviore, c’è anche un importante decollo per
il parapendio; inoltre, il fiume Vara consente discese in
canoa, rafting, hydrospeed, torrentismo e pesca. Infine,
saranno i benvenuti ciclisti e motociclisti amanti delle
“curve” liguri.
L’ambiente
è caratterizzato dal verde
dei boschi di castagno e di pino e ciò è
particolarmente
apprezzabile nelle fresche serate estive. Il silenzio e
la tranquillità non mancano: perciò se abitate
in città caotiche con smog e traffico e non vedete
l’ora di leggere in totale relax
quel libro che avete acquistato da tempo ma che non riuscite
mai ad aprire questo è il luogo che fa per voi.
Ci
troviamo in una terra di antica cultura
locale e contadina perciò il posto si
presta
a essere percorso da amanti di percorsi
storici, artistici e culturali che vi illustrerò
nella pagina dedicata.
Siamo anche vicini al Parco Letterario “Eugenio Montale”
di Monterosso e al Parco Culturale di Lerici “Golfo
dei Poeti” e possiamo organizzare gite con guida turistica
locale.
Infine, se amate la cucina tipica regionale
ligure qui troverete piatti ricchi di
sapore
grazie all’uso sapiente dei prodotti della terra,
del bosco e del mare. Nei dintorni spesso si
organizzano percorsi enogastronomici o sagre che
non mancheremo di segnalarvi nel sito. Del resto sarebbe
un peccato lasciare la Val di Vara senza aver prima assaggiato
i ravioli di carne e le torte di verdura o le Cinque Terre
senza aver assaporato il vino sciacchetrà. Noi offriamo
solo la colazione ma vi indicheremo le trattorie tipiche
della zona da “buoni” conoscitori locali.
Piazza
Marconi, 31 - 19020 Pignone (La Spezia) ITALY
Info: tel. +39 3397113016 e +39 3476662832
Info e Prenotazioni: info@anticaporta.it